Educazione emotiva ed apprendimento. Crescere come persone e come comunità

17.00 - 18.00 VENERDÌ 3 Ottobre 2025

Educare alle emozioni per promuovere benessere, empatia e relazioni significative a scuola. L’educazione emotiva come chiave per una comunità educativa più consapevole.

con Paolo Maschietti, Head of La Scuola Academy, Agenzia di formazione di Editrice La Scuola e Ulisse Mariani, psicologo e psicoterapeuta, fondatore del metodo Didattica delle Emozioni®.

In un contesto sempre più complesso a livello sociale, educare al riconoscimento e alla gestione delle emozioni è parte fondante del processo formativo. Questo incontro vuole introdurre i docenti al concetto di educazione emotiva come leva fondamentale per il benessere di studenti e studentesse, benessere che si riflette anche nell’apprendimento. Al centro del percorso, il concetto di empatia: riconoscere e comprendere le emozioni proprie e altrui è il primo passo per costruire relazioni significative e generare un clima positivo in classe, un contesto in cui ognuno possa sentirsi accolto e valorizzato e in cui imparare a cosa vuol dire essere parte di una comunità.

Partendo dal progetto Didattica delle Emozioni® e dal Manifesto dell’educazione emotiva, rifletteremo insieme su come l’empatia possa trasformare l’esperienza scolastica in un’occasione di crescita autentica, non solo per gli alunni, ma per l’intera comunità educativa.

L'evento prevede il rilascio dell'attestato da parte di Gruppo Editoriale La Scuola.

Al termine dell'incontro è possibile partecipare al laboratorio "Mappe Emotive". Per prenotare anche questo evento clicca qui.

Relatori: Ulisse Mariani . Paolo Maschietti

A chi si rivolge: Docenti di ogni ordine e grado, tutta la cittadinanza

IL PROGRAMMA

4 GIORNATE
CON OSPITI
INTERNAZIONALI

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2025

 


VENERDÌ 3 OTTOBRE 2025

 


SABATO 4 OTTOBRE 2025

 


DOMENICA 5 OTTOBRE 2025