Fabbriche di bellezza. Di bellezza si vive non solo nell'infanzia

15.00 - 17.30 VENERDÌ 3 Ottobre 2025

La bellezza come pratica che genera benessere e inclusione anche negli ambienti lavorativi. Arte e cultura trasformano le imprese in spazi educativi, relazionali e rigenerativi.

La bellezza non è solo un’estetica da contemplare, ma una pratica quotidiana che genera benessere, appartenenza e senso e quindi contribuisce a costruire comunità più consapevoli e inclusive. In questa tavola rotonda, si esplora il potenziale educativo e trasformativo dell'arte e della cultura nei contesti sociali e nei contesti organizzativi e produttivi, perchè la fabbrica può diventare, anche attraverso l'allestimento di spazi di lavoro ispiranti, luogo di cura, relazione e rigenerazione. "Tavola rotonda con la partecipazione di:

con Ugo Morelli, Professore di Psicologia, Cav. Lav. Aram Manoukian, Presidente e Amministratore Delegato Lechler, Florinda Saieva, Fondatrice Farm Cultural Park, Anna Tripoli, Vice Presidente Confindustria Brescia.

Coordina: Giorgia Turchetto, Responsabile progetto Di Bellezza Si Vive.

L'evento prevede il rilascio dell'attestato da parte di Università Cattolica del Sacro Cuore.

Relatori: Giorgia Turchetto . Aram Manoukian . Ugo Morelli . Florinda Saieva . Anna Tripoli

A chi si rivolge: Policy maker e rappresentanti delle istituzioni, imprenditori e HR Manager delle aziende, tutta la cittadinanza

IL PROGRAMMA

4 GIORNATE
CON OSPITI
INTERNAZIONALI

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2025

 


VENERDÌ 3 OTTOBRE 2025

 


SABATO 4 OTTOBRE 2025

 


DOMENICA 5 OTTOBRE 2025