Il dono e la città

09.00 - 10.30 VENERDÌ 3 Ottobre 2025

Il dono come principio comunitario e culturale, capace di rigenerare legami sociali, attivare partecipazione e costruire fiducia nelle città.

Il dono come principio comunitario e culturale, capace di rigenerare legami sociali, attivare partecipazione e costruire fiducia nelle città. Diego Mesa, Maria Paola Mostarda, Annalisa Roversi, Mattia Vella Livia Cadei Il dono può contribuire alla rigenerazione dei legami sociali e alla costruzione del bene comune nelle nostre città? In questo incontro proveremo ad esplorare il valore sociale del dono come categoria culturale e relazionale, capace di fondare pratiche di corresponsabilità e solidarietà. Il dono, infatti, non è soltanto un gesto individuale o altruista, ma un principio organizzatore della vita comunitaria, che rende possibile la costruzione di fiducia, reciprocità e senso di appartenenza. In questa prospettiva, il volontariato non supplisce in modo emergenziale alle fragilità istituzionali, ma è espressione concreta di una cultura attiva, spazi di sperimentazione di nuove forme di partecipazione e rigenerazione di spazi di cittadinanza, che contribuiscono alla tenuta democratica, alla coesione sociale e al benessere condiviso. "Introduce e coordina: Livia Cadei

Tavola rotonda con la partecipazione di: Diego Mesa, Maria Paola Mostarda, Coordinatrice della Scuola Secondaria di primo grado Audiofonetica, Annalisa Roversi e Mattia Vella, Docenti referenti per Progetto "Il volontariato colora la vita"


L'evento prevede il rilascio dell'attestato da parte di Università Cattolica del Sacro Cuore.

Relatori: Diego Mesa . Maria Paola Mostarda . Annalisa Roversi . Mattia Vella

A chi si rivolge: Studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado, tutta la cittadinanza

In collaborazione con: CESVOPAS, Scuola Audiofonetica, Comunità e Scuola

IL PROGRAMMA

4 GIORNATE
CON OSPITI
INTERNAZIONALI

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2025

 


VENERDÌ 3 OTTOBRE 2025

 


SABATO 4 OTTOBRE 2025

 


DOMENICA 5 OTTOBRE 2025