Quanto è grande un bambino piccolo

14.30 - 16.30 VENERDÌ 3 Ottobre 2025

Nei primi anni di vita i "piccoli" compiono grandi salti di competenza: riconoscerli aiuta a evitare errori educativi e valorizzare al meglio lo sviluppo infantile.

Interviene Francesco Tonucci.

Attraverso alcuni esempi si illustrerà l’enorme crescita di capacità e competenza dei bambini nei primi anni di vita e come la loro incomprensione da parte degli adulti porti a fatali errori educativi.
Quello che di solito si considera un "errore" infantile che merita la tolleranza dell’adulto ma anche la sua pressione per superarlo, spesso rivela un salto di qualità nelle capacità e nelle conoscenze. L’educazione familiare e scolastica dovrebbe tenerne conto e farne tesoro.

L'intervento sarà preceduto dall'esibizione "Vedere Voci" del Coro della Scuola Audiofonetica: 40 alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, sordi e udenti, si esibiscono cantando e segnando 3 brani in Lingua dei Segni. Il Coro sarà guidato dai docenti Claudio Bonometti, Michela Pedrali, Enrico Sandrini, Benedetta Toninelli.

Introduce e coordina Monica Amadini. 

L'evento prevede il rilascio dell'attestato da parte di Università Cattolica del Sacro Cuore.

Relatore: Francesco Tonucci

A chi si rivolge: Operatori nei servizi della prima infanzia, amministratori locali, tutta la cittadinanza

In collaborazione con: Scuola Audiofonetica

IL PROGRAMMA

4 GIORNATE
CON OSPITI
INTERNAZIONALI

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2025

 


VENERDÌ 3 OTTOBRE 2025

 


SABATO 4 OTTOBRE 2025

 


DOMENICA 5 OTTOBRE 2025