ITS. Una risposta per ridurre il mismatch e formare i giovani ai lavori di oggi e di domani

10.00 - 12.30 SABATO 4 Ottobre 2025

Gli ITS come ponte tra scuola e lavoro: percorsi formativi radicati nei territori per affrontare innovazione e transizioni ecologica e digitale.

Tavola rotonda con la partecipazione di: Raffaele Crippa (ITS Lombardia Meccatronica), Alessandro Mele (VP Associazione Rete ITS Italia), Paolo Rizzetti (Direttore ITS Machina Lonati)

Coordina: Elisa Torchiani (Presidente Fondazione AIB)

In un mercato del lavoro in continua evoluzione, segnato da un crescente mismatch tra competenze richieste dalle imprese e percorsi formativi disponibili, gli ITS (Istituti Tecnologici Superiori) si affermano come una risposta concreta, efficace e radicata nei territori. Questo incontro mette al centro il valore degli ITS come ponte tra scuola e lavoro, capaci di formare giovani altamente specializzati, pronti ad affrontare le sfide dell’innovazione, della transizione ecologica e digitale. Un’occasione per approfondire il ruolo degli ITS nel sistema educativo e produttivo, e per promuovere una nuova alleanza tra formazione, impresa e comunità.

Relatori: Elisa Torchiani . Raffaele Crippa . Alessandro Mele . Paolo Rizzetti

A chi si rivolge: Dirigenti scolastici, insegnanti, imprenditori e HR manager delle aziende, genitori, tutta la cittadinanza

IL PROGRAMMA

4 GIORNATE
CON OSPITI
INTERNAZIONALI

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2025

 


VENERDÌ 3 OTTOBRE 2025

 


SABATO 4 OTTOBRE 2025

 


DOMENICA 5 OTTOBRE 2025