Per un’istruzione veramente contemporanea.

15.00 - 17.30 SABATO 4 Ottobre 2025

La scuola oggi deve formare persone consapevoli e responsabili, capaci di affrontare la complessità. Un confronto su come educare alla fioritura integrale dello studente.

Tavola rotonda con la partecipazione di: Alessandro Persico (Junior Achievement Italia), Enrica Cornaglia (Global Venture Manager di Ashoka)

Coordina: Andrea Bernesco (Preside Liceo Carli, Fondazione AIB)

La sfide che affronta la scuola contemporanea sono diverse da quelle del passato. In un mondo che cambia con velocità senza precedenti, l’istruzione deve diventare un terreno fertile per sviluppare consapevolezza personale, sensibilità e responsabilità sociale, capacità di imparare e di pensare con autonomia, spirito imprenditoriale. Formare giovani capaci di affrontare la complessità significa mettere al centro lo studente, non solo come mente da istruire, ma come persona da accompagnare alla fioritura integrale. Come può l'istruzione rispondere a queste sfide? I relatori porteranno, riguardo a queste tematiche, esperienze profonde e diversificate.

Relatori: Enrica Cornaglia . Alessandro Persico . Andrea Bernesco

A chi si rivolge: Dirigenti scolastici, insegnanti, rappresentanti delle istituzioni, genitori, tutta la cittadinanza

IL PROGRAMMA

4 GIORNATE
CON OSPITI
INTERNAZIONALI

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2025

 


VENERDÌ 3 OTTOBRE 2025

 


SABATO 4 OTTOBRE 2025

 


DOMENICA 5 OTTOBRE 2025