I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C). Visita alla scoperta del sito UNESCO

17.15 - 18.45 SABATO 4 Ottobre 2025

Un itinerario affascinante all’interno di un luogo unico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 2011: il monastero benedettino di San Salvatore -Santa Giulia, fondato dall’ultimo re longobardo Desiderio, dal 1998 diventato sede del Museo della Città. Un viaggio nel tempo. Il percorso attraversa la sezione romana e longobarda, prosegue poi nella Basilica di San Salvatore, cuore del complesso monastico, e nello straordinario Coro delle monache, terminando in Santa Maria in Solario per ammirare la preziosissima Croce di Desiderio.

La visita guidata seguirà l'incontro "Learning cities". Per iscriverti anche a questo evento clicca qui.

Relatori:

A chi si rivolge: Tutta la cittadinanza

IL PROGRAMMA

4 GIORNATE
CON OSPITI
INTERNAZIONALI

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2025

 


VENERDÌ 3 OTTOBRE 2025

 


SABATO 4 OTTOBRE 2025

 


DOMENICA 5 OTTOBRE 2025